Giornata mondiale dell'ambiente contro commercio illegale piante e animali selvaticiGiornata mondiale dell'ambiente contro commercio illegale piante e animali selvatici

Oggi, 5 giugno del 2016, ricorre la Giornata mondiale dell’ambiente che quest’anno è dedicata alla lotta ed al contrasto del bracconaggio e del commercio illegale non solo di animali selvatici, ma anche di piante.

Quello riguardante il traffico della natura è una piaga che permette alla criminalità di fare ogni anno affari miliardari a partire dal commercio e dai traffici di zanne di elefante e di corni di rinoceronte. Le Nazioni Unite sono schierate proprio contro questi ed altri traffici che riguardano, tra l’altro, anche altri animali come la tigre, la tartaruga marina e l’orango.

Sarà l’Angola quest’anno ad ospitare l’evento più importante legato alla Giornata mondiale dell’ambiente che fu istituita, da parte dell’assemblea generale delle Nazioni Unite, nell’anno 1972 per ricordare che il Programma dell’Onu per l’Ambiente, l’Unep, fu istituito durante la Conferenza di Stoccolma. In Italia l’evento, inoltre, cade in concomitanza con il trentennale dall’istituzione del Ministero dell’Ambiente.